
Amore mio aiutami
liberamente ispirato al soggetto di Rodolfo Sonego
adattamento teatrale di Renato Giordano
con Maurizio Micheli, Debora Caprioglio, Loredana Giordano, Renato Giordano, Raffaele La Pegna
regia di Renato Giordano
costumi Alessandro Lai
musiche Saverio Martucci
scene Luigi Strada
produzione esecutiva Elisabetta Nepitelli Alegiani
foto di scena Pino Le Pera
progettazione grafica Der Lab
Liberamente ispirato alla sceneggiatura di Rodolfo Sonego, da cui il film del 1969 diretto da Alberto Sordi e interpretato da Alberto Sordi e da Monica Vitti, Amore mio aiutami è la classica commedia all’italiana degli anni 60. La vicenda è grottesca ma (tragicamente) potenzialmente reale.
È una strana storia, Amore mio aiutami. Sembra un pamphlet sul mutamento dei costumi e dei valori di una Italia stanca di vecchie ipocrisie e desiderosa di nuove sensazioni, preferibilmente forti. Giovanni, il nostro protagonista, racconta il suo disagio per il repentino e un po’ incomprensibile mutamento delle relazioni umane e dei sentimenti basati sull’ostinazione, non sempre giusta, della verità a tutti i costi. Cosi si trova ad affrontare le difficoltà e l’ipocrisia di una coppia che vuole aprirsi, farsi moderna, entrare nel tempo che vive senza avere la cultura e il distacco necessario affinché questo accada.